Il bisogno di intersezionalità è nato dalle colpe e dalle lacune del femminismo bianco, cioè un movimento focalizzato sui bisogni e i diritti mancanti delle donne bianche che ha escluso però i problemi dati dalla razza e dal relativo razzismo.
Tag: antisessismo
Le strade dell’oppressione: femminismo e intersezionalità
Il concetto di intersezionalità fu introdotto e definito da Kimberlé Crenshaw nel 1989. In una TED Talk molto più recente, The urgency of intersectionality, la giurista e attivista statunitense racconta del caso di una donna nera che, non essendo stata assunta da un’azienda che la discriminava e decidendo di agire legalmente, non viene aiutata perché la suddetta azienda aveva assunto sia uomini afro-americani che donne bianche e, perciò, secondo il tribunale lei non era stata vittima di nessun pregiudizio.